
Il Composite
Cominciamo dal nome: comunemente si dice composit e composits al plurale, ma in realtà il nome corretto è composite e composites… ma l’importante è capirsi!
Si tratta di una sorta di biglietto da visita che modelli/e e indossatori/trici usano per lasciare una traccia di sè al termine di castings e audizioni, oltre che di un mezzo semplice ed economico per fare del mailing a case di produzione, atelier o studi fotografici. Infatti essendo un cartoncino di misura standard stampabile, grazie alle moderne tecnologie digitali, anche in bassissime tirature (numero di copie), può essere prodotto e riprodotto a basso costo al momento del bisogno e postalizzato, nel caso, a costi minimi. Proprio grazie alla stampa digitale può essere stampato nella minima quantità indispensabile e poi ristampato con eventuali aggiornamenti o correzioni senza il rischio di avere, come in passato, costose giacenze di materiale obsoleto.
E’ un cartoncino spesso, semi rigido, di misura A5 (15x21cm) o A4 (21×29,7 aperto, 14,8×21 ripiegato) con:
> una selezione di proprie immagini (a colori o in bianco nero) anche riprese da pagine stampate, nel caso di pubblicati, di solito 3 o 4 per l’A5 e da 5 a 8 per l’A4,
> i propri dati fisici: altezza, taglia, misure, n° scarpa, colore occhi e capelli, ecc.
> i propri recapiti o quelli dell’agenzia cui si fa riferimento completi di e-mail ed eventuale sito web personale o dell’agenzia.
> un breve estratto del proprio curriculum artistico con l’indicazione delle esperienze più significative.
> eventualmente l’indicazione del genere di lavori per cui si offre la propria disponibilità: hair-cut, beauty, life-style, fashion, parti del corpo per lavori specifici (mani, piedi, ecc.), sfilate, nudo artistico, nudo erotico, glamour, moda mare, lingerie, ecc. Questo per evitare spiacevoli equivoci e reciproche perdite di tempo.
Spesso si fanno diversi composites mirati e tarati per i diversi ambiti lavorativi: mirare la propria immagine in funzione del target. A volte poi può essere utile fare più versioni del proprio composit con diverse intestazioni nel caso si lavori con più agenti: è infatti buona norma lasciare all’agenzia un certo quantitativo di propri composits così che l’agenzia stessa possa tempestivamente rispondere in concreto a richieste di eventuali clienti senza perdite di tempo che, spesso, significano perdere i lavori!
Per quanto riguarda il nostro studio, è consuetudine scegliere insieme le immagini da inserire e poi elaborare una impostazione grafica sobria ma accattivante proponendo al modello/a un paio di prove prima della realizzazione definitiva. Ovvero ci si può rifare ad un campione (ad esempio una veste grafica specifica della propria agenzia. Allo stesso modo saranno concertati insieme gli eventuali interventi di fotoritocco (digiital retouching) il cui costo è da conteggiare a parte.
Attualmente la nostra offerta promozionale prevede la realizzazione di 30 copie nel formato A5 (a colori o in bianco e nero) a soli 90E!* Per qualsiasi altra richiesta siamo sempre a disposizione per preventivi gratuiti. Tale promozione è valida per ordini effettuati in abbinamento alla realizzazione dello shooting fotografico.
Oltre agli stampati richiesti, verrà consegnato un CD con una versione elettronica (.pdf) del composit per inserirlo nel proprio spazio web o per operazioni di web mailing.
A questo punta non resta che prendere contatto!
*per ordini richiesti congiuntamente alla realizzazione di un book fotografico, per richieste di composites con foto già in vostro possesso, vi invitiamo a chiederci un preventivo.